Dall'Oriente con furore Anche in Birmania le tradizionali arti marziali stanno entrando nel circuito globale degli sport da combattimento. Ennesima metafora di un mondo che cambia ma dove è sempre più difficile, almeno in Occidente, comprendere il significato del cambiamento Massimo Morello 31 OTT 2019
Alla Frontiera del Mito Entro dieci anni la capitale indonesiana dovrebbe essere spostata da Jakarta. Un ennesimo simbolo di quel passaggio epocale che vede spostare a Oriente il centro della Storia. Un progetto utopico che, ancora una volta, potrebbe rivelarsi una distopia. E la fine del sogno delle grandi avventure in terre selvagge Massimo Morello 26 SET 2019
La Sindrome di Stoccolma L’Oriente, ancora una volta, si rivela una miniera di storie. Ed è qui che spesso finiscono gli interpreti di storie cominciate altrove. Come Jan-Erik Olson, l’uomo della rapina che ha generato la Sindrome di Stoccolma. Massimo Morello 13 AGO 2019
La mappa è il territorio Ma quale territorio rappresenta la mappa? Che cosa significano i nomi sulle mappe? Sempre più spesso le mappe e i nomi che vi compaiono sono espressione di strategie economiche e militari. Il modo di utilizzarle nella navigazione geopolitica può determinare il futuro stesso del pianeta. Massimo Morello 24 LUG 2019
Italian Seapower L’Italia potrebbe essere un Seapower State, una potenza marinara che faccia da punto d’equilibrio tra Oriente e Occidente lungo le nuove via della seta marine. Ne ha la cultura, la tecnologia, i mezzi. Manca la visione strategica e politica. Massimo Morello 20 GIU 2019
Il Tramonto dell'Occidente La strategia americana per la regione Indo-Pacifico. La politica thailandese e quella birmana. Etica e politica asiatica. Sono tutte accomunate nella diversità di valutazione e comprensione tra Oriente e Occidente che spesso tende a semplificare l’analisi. Forse bisognerebbe studiare un classico della cultura europea. Massimo Morello 10 GIU 2019
Il water di Pol Pot L’ultimo santuario dei khmer rossi di Pol Pot è la scena di un documentario sulla missione di protezione ambientale di opera di un monaco buddista. Il film dimostra come si possa modificare il corso della storia in luoghi che sembravano maledetti. E induce a riflettere sul nostro modo di osservarli. Massimo Morello 17 MAG 2019
Caos controllato e unità nazionale. Cosa possiamo imparare dalle elezioni thailandesi Tutto quello che dovete sapere sulla prova elettorale della seconda economia del sud est asiatico Massimo Morello 12 MAG 2019
Questo è il paese degli ossimori Rama X, il re di Thailandia dai tanti simboli (e dalle tante passioni) La cerimonia per l’incoronazione è soprattutto la festa di un paese che deve superare le sue crisi politiche e le sue divisioni Massimo Morello 07 MAG 2019